Smilax aspera

Lo Smilace

"Tutte si incoronavano con ghirlande di edera, di quercia e di smilace in fiore" Euripide Le Baccanti (III episodio 700)

 

Lo Smilax aspera è un rampicante sempreverde semilegnoso con steli spesso spinosi ad andamento zigzagante. Le foglie coriacee, lucide, talvolta con margini spinosi sono lunghe fino a 10cm. Hanno una coppia di viticci alla base dei piccioli e quelle più in basso tendono ad essere a forma di cuore. I fiori femminili danno origine a bacche, prima verdi, poi rosse ed infine nere.. Lo si trova ovunque nella regione mediterranea, nei boschi, nelle boscaglie e nelle macchie. E' una pianta originaria della Turchia e dei Balcani.

 

La radice contiene numerosi principi attivi tra cui la smilacina, la salsasaponina, l'acido salsasapinico. Ha proprietà sudoripare e depurative. Può essere utilizzata in infusi e decotti per curare l'influenza, il raffreddore, i reumatismi, l'eczema.

Questa pianta, inoltre, è il cibo prediletto dei Puffi.

 

Da “Fiori Spontanei del Mediterraneo” Fabbri Editori

e Wikipedia

Smilax aspera